Iscriviti alla newsletter, per te una sorpresa extra!

Product was successfully added to your shopping cart.

NOTE LEGALI

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

PARTE I

Art. 1 - Applicazione delle Condizioni Generali di Vendita 
1.1 Qualsiasi ordine di acquisto di prodotti e/o macchine effettuato nel sito www.cialdamia.it (di seguito anche il “Sito”) e qualsivoglia contratto ivi concluso è regolato dalle presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito anche “CGV”). 
1.2 Cialdamia S.r.l. si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti CGV, pubblicandone una nuova versione nel sito web. Ogni modifica sarà efficace dopo la pubblicazione nel sito. 
1.3 Il Cliente è tenuto a leggere attentamente le presenti CGV che sono state messe a sua disposizione nel Sito, al fine di consentirne la memorizzazione e la riproduzione nel rispetto anche dell’art. 12 del d.lgs. 70/2003. 
1.4 I contratti conclusi attraverso il Sito sono disciplinati dal Codice Civile e dal Capo I del Titolo III della Parte III del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo"), con particolare riferimento ai contratti negoziati fuori dei locali commerciali ed ai contratti a distanza. 
1.5 Le CGV applicabili sono quelle vigenti al momento dell'effettuazione dell'ordine. 

Art. 2 - Parti contraenti
 
2.1 Il venditore è Cialdamia S.r.l., con sede legale in Milano, Corso Sempione 41, capitale sociale interamente versato di euro 20.000,00, C.F. ed iscrizione al Registro delle Imprese di Milano numero 08527440963 , REA MI - 2031598  (di seguito anche “La Società”).
2.2 Di seguito i recapiti della Società:

- posta ordinaria: CialdaMia, Corso Sempione 41, 20145 Milano

- PEC: cialdamia@legalmail.it- e-mail: servizioclienti@cialdamia.it

- telefono/Servizio Clienti: 800.86.73.16

2.3 Gli acquirenti del servizio di vendita a distanza (di seguito anche “il Cliente”) sono i Consumatori, intesi come le persone fisiche che agiscono per scopi estranei alla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale eventualmente svolta ed i Clienti professionali, intesi come le persone giuridiche, imprenditori ed ogni altro soggetto titolare di partita IVA. 

Art. 3 - Informazioni dei prodotti 
3.1 Le informazioni relative ad ogni singolo prodotto e le caratteristiche essenziali, rese in conformità alla normativa vigente, sono disponibili nel sito web e rese conoscibili al Cliente. 
3.2 Nel rispetto del Reg. (CE) n. 1169/2011 e s.m., le informazioni sugli alimenti presenti nel sito web sono state fornite direttamente dal Produttore a La Società, ai sensi dell’art. 8 del medesimo Regolamento. Quest’ultima, perciò, non potrà essere ritenuta responsabile dell’eventuale inesattezza, incompletezza o non veridicità delle medesime.
3.3 Le informazioni relative ai prodotti fornite sul Sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori. Le immagini dei prodotti possono non essere perfettamente rappresentative delle loro caratteristiche ma differire per colore, dimensioni, prodotti accessori rappresentati. 
3.4 La Società si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine e altresì di cambiare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione al Cliente. 

Art. 4 – Invio dell’ordine 
4.1 Gli ordini vengono effettuati nel sito web seguendo la seguente procedura: 
il Cliente, previa registrazione nel sito web, presa visione ed accettazione della Privacy Policy, dovrà compilare in ogni sua parte il modulo d'ordine in formato elettronico contenente gli elementi necessari per l’identificazione del Cliente e dei prodotti ordinati; dovrà selezionare la modalità di pagamento desiderata, il tipo di spedizione prescelto (se ritiro presso un picking point o se consegna tramite corriere) seguendo le istruzioni contenute nel Sito, il tutto a pena di nullità dell’ordine. 
4.2 Prima di confermare ed inviare il proprio ordine di acquisto il Cliente avrà la possibilità di correggere, nell’apposita schermata di verifica, eventuali errori nell’ordinativo (qualità e quantità) e nell’inserimento dei dati seguendo l'apposita procedura di modifica contenuta nel Sito. Previa lettura ed accettazione delle presenti CGV, il Cliente dovrà scegliere l'opzione di invio d’ordine. Il presente invio equivale a proposta. 
4.3 Con l'invio dell'ordine, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente ed incondizionatamente le presenti CGV. 
4.4 Il Cliente avrà la possibilità di visionare e seguire lo stato del suo ordine nella propria Area Personale. 
4.5 I codici promozionali ed i codici sconto, laddove esistenti, sono validi solamente per i prodotti e durante il periodo di volta in volta indicato. I codici promozionali ed i codici sconto non sono rimborsabili e non sono cumulativi. Per usufruire dei codici promozionali o dei codici sconto, gli stessi dovranno essere inseriti nell'apposito spazio al momento della convalida dell'ordine nel sito. In caso di dimenticanza, l'ordine non potrà essere cancellato o rinnovato per poter prendere in considerazione il codice promozionale o il codice sconto. 

Art. 5 - Conferma di ricezione, Accettazione d’Ordine e conclusione del contratto
 
5.1 Ricevuto un ordine, La Società invierà automaticamente una conferma di ricezione e di Accettazione d’Ordine a mezzo e-mail (di seguito anche “Accettazione d’Ordine”), nella quale vi sarà un riepilogo dell'ordine ed il tipo di spedizione prescelto. 
5.2 L’Accettazione d’Ordine conterrà anche un link alle presenti CGV e l’informazione che le stesse potranno essere consultate anche nel sito di CialdaMia, il tutto conformemente alla normativa vigente. 
5.3 Il Cliente ha l’onere di verificare immediatamente i dati contenuti nell’Accettazione d’Ordine e di segnalare a La Società qualsiasi anomalia nei medesimi contattando il Servizio Clienti. 
5.4 Qualora il Cliente non dovesse ricevere l’Accettazione d’Ordine entro le 24 (ventiquattro) ore successive all’invio dell’ordine, dovrà contattare il Servizio Clienti per le necessarie verifiche. 
5.5 L’Accettazione d’Ordine comporta conclusione del contratto tra le parti, salvo i casi di cui ai successivi artt. 6 e 7. 

Art. 6 - Rifiuto dell’Ordine
 
6.1 La Società si riserva il suo insindacabile diritto di rifiutare un ordine o di fissare limiti di acquisto. 
6.2 In particolare, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, La Società potrà rifiutare l’ordine in caso di mancato pagamento dell’ordine, fatture insolute o rischio di insolvibilità, nel caso in cui il Cliente svolga attività di rivendita dei prodotti ordinati o, più in generale, non operi in base ad un effettivo e genuino interesse all'acquisto dei prodotti ordinati o eserciti in maniera abusiva il diritto di recesso riconosciuto dal successivo art. 12 e/o, in ogni caso, qualsivoglia altro fatto o atto inficiante l’esecuzione in buona fede e la correttezza nell’esecuzione del rapporto. 
6.3 Qualora La Società non dovesse accettare in tutto o in parte ordini, in tal caso il Cliente non avrà alcuna legittimazione nel richiedere somme a qualsiasi titolo, risarcimento dei danni o indennizzo nonché alcuna responsabilità di La Società di natura contrattuale o extracontrattuale anche per danni diretti o indiretti a persone e/o cose provocati dalla mancata accettazione di un ordine. 
6.4 In caso di rifiuto d’ordine, La Società provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dal Cliente, che non saranno in ogni caso soggette ad interesse o rivalutazione alcuna. 

Art. 7 – Temporanea indisponibilità dei prodotti 
7.1 In particolari circostanze, La Società potrebbe non essere in grado di assicurare la disponibilità di tutti i prodotti offerti ed ordinati, non potendo in tal caso essere ritenuta in alcun modo responsabile. 
7.2 Fatto salvo il diritto di recesso, il Cliente con l’invio dell’ordine accetta, prestando il consenso conformemente alle disposizioni del Codice del Consumo, anche un’eventuale consegna parziale, limitata ai prodotti disponibili nell’ambito di quelli ordinati, nonché rinuncia a richiedere qualsivoglia risarcimento e/o indennizzo o ad esperire qualsivoglia azione di responsabilità giudiziale o stragiudiziale, contrattuale o extracontrattuale anche per danni diretti o indiretti a persone e/o cose provocati dalla mancata accettazione di un ordine. 
7.3 La Società si impegna peraltro, conformemente alla normativa vigente, ad informare tempestivamente il Cliente dell’eventuale indisponibilità del prodotto ordinato e provvederà al rimborso delle corrispondenti somme già corrisposte dal Cliente, salvo diverso accordo con il medesimo, che non saranno in ogni caso soggette ad interesse o rivalutazione alcuna. 

Art. 8 – Consegna dei prodotti 
8.1 I prodotti potranno essere ritirati presso il picking point indicato nell’Accettazione d’Ordine ovvero potranno essere consegnati a mezzo di corriere espresso all'indirizzo indicato nell’Accettazione d’Ordine. 
8.2 Le spese di consegna ed eventuali tasse e oneri doganali e/o di importazione previsti dalla normativa in vigore nel territorio di destinazione dei prodotti sono a carico del Cliente e sono distintamente evidenziate nella fattura. 
8.3 Non si effettuano spedizioni a Caselle Postali. 
8.4 Il Cliente potrà monitorare lo stato del suo ordine accedendo nell’Area Personale. 

Art. 9 – Ritiro dei prodotti presso il picking point 
9.1 Il ritiro potrà essere effettuato esclusivamente dal Cliente o da un suo delegato a partire dalla data e presso il picking point indicato nell’Accettazione d’Ordine. Il delegato potrà ritirare la merce solo previa ed inderogabile esibizione di delega scritta conferitagli dal Cliente, accompagnata da copia di documento d’identità in corso di validità del delegante e del delegato, rilasciando copia del tutto a La Società al momento del ritiro. 
9.2 La merce dovrà essere ritirata entro e non oltre 10 (dieci) giorni dalla data indicata nell’Accettazione d’Ordine, da intendersi quale termine essenziale, decorso il quale La Società potrà ritenere la merce ed il corrispettivo pagato dal Cliente, senza che quest’ultimo possa opporre o contestare alcunchè alla medesima o agire per azioni di responsabilità giudiziali o stragiudiziali, risarcimento del danno diretto o indiretto, di indennizzo o per la richiesta di somme a qualsiasi titolo dovute. 
9.3 I rischi di perdita e di danneggiamento della merce vengono trasferiti al Cliente al momento del ritiro dei prodotti presso il picking point. 

Art. 10 – Spedizione dei prodotti a mezzo di corriere 
10.1 La consegna dei prodotti avverrà nei tempi e negli orari di consegna stimati ed indicati direttamente dal corriere nell’e-mail che invierà al Cliente al momento di spedizione dei prodotti. L’e-mail conterrà altresì il tracking number ed un link per monitorare lo stato della spedizione. 
10.2 La consegna potrà avvenire dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi e feste nazionali. Il Cliente manleva fin d’ora La Società da qualsivoglia ritardo o mancata consegna a quest’ultima non imputabile. 
10.3 In ogni caso, salvo i casi di forza maggiore o caso fortuito, i prodotti saranno consegnati entro un termine massimo di 30 (trenta) giorni dalla data di conclusione del contratto. 
10.4 I rischi di perdita e di danneggiamento della merce vengono trasferiti al vettore al momento della consegna a quest’ultimo, fatto salvo il diritto del Cliente nei confronti del vettore.
10.5 Il Cliente manleva fin d’ora La Società da qualsivoglia responsabilità nel caso in cui, al momento della consegna, il vettore non lasci al Cliente alcuna bolla o documento di trasporto (di seguito anche “lettera di vettura”) comprovante l’avvenuta consegna ed il contenuto della spedizione.

Art. 11 - Verifica della merce e reclami 
11.1 La merce viene ritirata o consegnata vista e piaciuta. Con la firma del documento del corriere o del documento di ritiro presso il picking point, il Cliente attesta l'integrità esteriore del prodotto e la conformità della consegna. 
11.2 Spetta al Cliente verificare, al momento della consegna o del ritiro, eventuali danni o manomissioni all'imballo e/o al prodotto (capsule schiacciate, con parti mancanti, difetti di imballo o difetti di confezionamento) o la mancata corrispondenza del numero dei colli (di seguito congiuntamente anche “anomalie”), a pena di decadenza. Dovrà altresì prontamente comunicare eventuali diversità del prodotto rispetto a quello ordinato. 
11.3 In caso di anomalie, il Cliente dovrà contestare immediatamente la merce specificando espressamente che il ritiro avviene “con riserva di verifica” del contenuto, pena l’impossibilità di attivare la procedura che segue. 
11.4 Inoltre il Cliente dovrà informare La Società delle anomalie riscontrate – tramite e-mail o contattando il Servizio Clienti – entro e non oltre 8 (otto) giorni, da intendersi quale termine essenziale ed inderogabile, a partire dalla data di ricevimento o del ritiro dei prodotti stessi, conservando la fattura e l’eventuale lettera di vettura del corriere. 
11.5  La Società, ricevuta la notizia di anomalia, contatterà il Cliente ed attiverà la procedura per il rientro della merce. Le spese di rientro della merce saranno a carico della Società.
Per il rientro della merce, il Cliente, seguendo le inderogabili istruzioni ricevute dalla Società, è tenuto alla restituzione del prodotto affetto da anomalie nella sua confezione originale integra in tutte le sue parti, con tutti i componenti, elementi, accessori, materiali da imballaggio, scatole, documentazione e/o altri oggetti, pena la mancata sostituzione del prodotto o il mancato rimborso delle somme corrisposte.
11.6 La Società, ricevuto il prodotto ed accertate le anomalie, procederà con la sostituzione del prodotto oppure provvederà all’emissione di un rimborso delle corrispondenti somme già corrisposte dal Cliente, senza che quest’ultimo possa opporre alcunché in ragione della scelta operata dalla Società.
11.7 Per sostituzione del prodotto si intende l’invio di un prodotto identico a quello originariamente ordinato dal Cliente ovvero un prodotto di equivalente valore commerciale purché compatibile con quello originariamente ordinato. Le spese di spedizione sono a carico della Società.
11.8 In tutte le ipotesi di cui al presente articolo, laddove la Società abbia posto rimedio entro 60 (sessanta) giorni dal ricevimento dell’informativa di cui al precedente 11.4, il Cliente non avrà alcun titolo per risolvere il contratto. 

Art. 11 bis – Mancata consegna del prodotto o consegna di prodotto diverso da quello ordinato
11bis.1 Entro e non oltre 8 (otto) giorni dall’avvenuto ricevimento della merce o dal ritiro della medesima presso un picking point, da intendersi quale termine essenziale, il Cliente dovrà informare la Società  – tramite e-mail o contattando il Servizio Clienti – della mancata consegna, in tutto o in parte, del prodotto ordinato e/o della consegna di prodotto, in tutto o in parte, diverso da quello ordinato, il tutto causato per un mero errore materiale della Società CialdaMia. Il Cliente, in tal caso ed a pena di decadenza, dovrà conservare a fini probatori la conferma d’ordine, inviata dalla Società  al Cliente al momento dell’acquisto, e la lettera di vettura del corriere, quest’ultima laddove abbia scelto la spedizione a mezzo corriere.
11bis.2 La Società  contatterà il Cliente e:
- in caso di mancata consegna, in tutto o in parte, del prodotto, il Cliente, a pena di decadenza, dovrà inviare alla Società a fini probatori la conferma d’ordine, inviata dalla Società  al Cliente al momento dell’acquisto, e la lettera di vettura del corriere. Ricevuta la suddetta documentazione, la Società  provvederà ad inviare al Cliente il prodotto mancante ovvero al rimborso delle corrispondenti somme già corrisposte dal Cliente, senza che quest’ultimo possa opporre alcunché in ragione della scelta operata dalla Società. I costi di spedizione saranno a carico della Società;
- in caso di consegna di prodotto in tutto o in parte diverso da quello ordinato, la Società attiverà la procedura per il rientro della merce. Le spese di rientro della merce saranno a carico della Società . Per il rientro della merce, il Cliente, seguendo le inderogabili istruzioni ricevute dalla Società, è tenuto alla restituzione del prodotto erroneamente ricevuto nella sua confezione originale integra in tutte le sue parti, con tutti i componenti, elementi, accessori, materiali da imballaggio, scatole, documentazione e/o altri oggetti, assieme alla conferma d’ordine, inviata dalla Società  al Cliente al momento dell’acquisto, e la lettera di vettura del corriere, il tutto pena la mancata sostituzione del prodotto o il mancato rimborso delle somme corrisposte.
La Società , ricevuto il prodotto ed accertata la diversità del prodotto, procederà con la sostituzione del prodotto oppure provvederà all’emissione di un rimborso delle corrispondenti somme già corrisposte dal Cliente, senza che quest’ultimo possa opporre alcunché in ragione della scelta operata dalla Società.
Per sostituzione del prodotto si intende l’invio di un prodotto identico a quello originariamente ordinato dal Cliente ovvero un prodotto di equivalente valore commerciale purché compatibile con quello originariamente ordinato. Le spese di spedizione sono a carico della Società.
11bis.3 In tutte le ipotesi di cui al presente articolo di inadempimento non grave, laddove la Società abbia posto rimedio entro 60 (sessanta) giorni dal ricevimento dell’informativa di cui al precedente 11bis.1, il Cliente non avrà alcun titolo per risolvere il contratto.

Art. 12 - Diritto di recesso per il Consumatore e modalità di esercizio 
12.1 Si ribadisce che il diritto di recesso di cui al presente articolo ed al successivo art. 13 è riservato esclusivamente al Consumatore e non al Cliente Professionale, in conformità della vigente normativa in materia. Il Consumatore ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. 
12.2 Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e dal Consumatore designato, acquisisce il possesso fisico dei beni. 
12.3 Per esercitare il diritto di recesso, il Consumatore è tenuto a informarci, contattando La Società al numero 800.86.73.16 o all’e-mail servizioclienti@cialdamia.it, della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita e scritta a mezzo di raccomandata A/R o PEC contenente inderogabilmente tutte le informazioni di cui al modulo tipo di recesso allegato alle presenti CGV (Allegato 1), pena l’inefficacia del diritto di recesso. 
12.4 Per rispettare il termine di recesso, facendo fede la data del timbro postale o quello di avvenuta consegna della PEC, è sufficiente che il Consumatore invii la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso. 
12.5 Il Consumatore dovrà consegnare i beni direttamente a La Società, presso Via del Lavoro 68, 20052 Vignate (MI), o al corriere autorizzato da quest’ultima a ricevere i beni, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui ha comunicato a La Società il suo recesso dal contratto. 

Il termine è rispettato se il Consumatore rispedisce o consegna i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. Per il rispetto del termine di rispedizione farà fede la data in cui i beni verranno consegnati al corriere o la data in cui i beni verranno consegnati presso il luogo di La Società sopra indicato. 
12.6 I costi diretti della restituzione dei beni saranno a carico del Consumatore. Il costo è stimato essere pari ad un massimo di circa euro 50,00, salvo maggiori costi conseguenti alla scelta di un particolare corriere da parte del Cliente. 
12.7 Il Consumatore è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni. 
12.8 Nel caso in cui il Consumatore rispedisca prodotti danneggiati, non riconsegnati entro il termine di cui sopra, prodotti aperti e/o parzialmente utilizzati (ivi compresa, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, l’ipotesi di distributore semi automatico in cui è stata inserita acqua nel serbatoio o una cialda / capsula per l’erogazione di una bevanda), non imballati regolarmente o in maniera completa, oppure nei quali manchino o siano state danneggiate determinate parti, come componenti, elementi, accessori, materiali da imballaggio, scatole, documentazione e/o altri oggetti, il diritto di recesso decade integralmente. Nei casi sopra indicati, La Società si riserva il diritto di rifiutare la restituzione ed il rimborso dei prodotti restituendo al Consumatore il bene acquistato ed addebitando allo stesso le spese di spedizione. 
12.9 Conformemente a quanto previsto dalla normativa vigente, non sarà invece normalmente accettato il reso di prodotti alimentari quali capsule, cialde, biscotti, cioccolato, zucchero e, più in generale, prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente; beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati e negli altri casi che la legge espressamente esclude e pone come eccezioni al diritto di recesso. 

Art. 13 - Effetti del recesso
 
13.1 Nel caso in cui il Consumatore receda dal contratto nei tempi e nelle modalità di cui al precedente articolo e fatto salvo quanto La Società possa eccepire secondo le norme del precedente articolo, al medesimo verranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a favore di La Società, eventualmente comprensivi dei costi di consegna, senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui La Società è informata della decisione di recedere dal presente contratto. Farà fede, ai fini dell’avvenuta informazione di La Società, la data di ricevimento del modulo di recesso.
La Società non è tenuta a rimborsare i costi supplementari, qualora il consumatore abbia scelto espressamente un tipo di consegna diversa dal tipo meno costoso di consegna offerto da La Società medesima.
13.2 L’obbligo di restituzione potrà essere sospeso anche nel caso in cui La Società abbia avuto da formulare delle contestazioni così come previsto dall’articolo precedente.
13.3 Il Consumatore, in deroga alla previsione di cui all’art. 56 del Codice del Consumo, espressamente acconsente che detti rimborsi saranno effettuati mediante bonifico bancario su conto corrente indicato dal medesimo nel Modulo di recesso, salvo diverso accordo con La Società.
13.4 In conformità della normativa vigente, La Società si riserva il diritto di sospendere il rimborso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte del Consumatore di aver rispedito i beni, se precedente.
13.5 In ogni caso, il Consumatore non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. 

Art. 14 - Garanzia legale di conformità e garanzia convenzionale
14.1 Il Consumatore beneficia sia della garanzia legale che, laddove esistente, della garanzia convenzionale del costruttore; il Cliente professionale, invece, beneficia solo della garanzia convenzionale del costruttore, laddove esistente. 
14.2 Per fruire della garanzia, sia essa legale o convenzionale, il Cliente dovrà conservare la fattura e contattare il Servizio Clienti. 
14.3 Tutti i prodotti venduti da La Società al Consumatore sono coperti dalla garanzia legale di 24 mesi per i difetti di conformità ai sensi del D.Lgs. 24/2002 e s.m. e degli articoli 128 e ss., del D.Lgs. 206/2005. 
14.4 Al fine di poter avviare la procedura di verifica di effettiva sussistenza del difetto di conformità (di seguito “Procedura di Verifica”), il Consumatore dovrà contattare La Società, esibendo a quest’ultima la fattura di acquisto del Prodotto. La Società, verificato l’effettivo acquisto del Prodotto da parte del Consumatore nel sito web, aprirà la Procedura di Verifica. Il Consumatore dovrà pertanto inderogabilmente inviare, a propria cura e spese, il Prodotto a La Società, per consentire l’avvio della verifica, presso l’indirizzo da questa indicato al momento di apertura della Procedura di Verifica.
Qualora La Società dovesse accertare la sussistenza del difetto di conformità, in tal caso provvederà alla riparazione del prodotto (nel caso in cui oggetto della Procedura di Verifica sia una macchina, in tal caso La Società potrà provvedere direttamente - per le macchine Lavazza Espresso Point, Lavazza Blue e Tube - o tramite Centro di Assistenza Tecnico autorizzato - per le macchine Nescafé Dolce Gusto, Nespresso, Lavazza a Modo Mio, Bialetti, Illy) ovvero alla sostituzione con uno identico o, in caso di esaurimento scorte e previo accordo con il Consumatore, con uno di equivalente valore. Le spese di riparazione o sostituzione del prodotto saranno a carico di La Società Le spese di spedizione verranno integralmente rimborsate al Consumatore previa inderogabile ricezione da parte di quest’ultimo di idonea e comprovata documentazione a supporto (ricevuta / fattura inerente le spese di spedizione sostenute).
Qualora, invece, La Società non dovesse riscontrare il difetto di conformità, tutte le spese di spedizione saranno integralmente a carico del Consumatore.
14.5 In caso di acquisto di prodotto usato / ricondizionato da parte del Consumatore, La Società fornisce una garanzia convenzionale di 12 mesi sul medesimo. Si applica anche in questo caso il punto 14.4. 

Art. 15 – Prezzo dei prodotti, spese a carico del Cliente e fatturazione 
15.1 I prezzi fatturati sono quelli in vigore il giorno dell'invio dell'ordine di acquisto.
15.2 I prezzi dei Prodotti sono da intendersi comprensivi di IVA al 22% o diversa aliquota a seconda del prodotto acquistato, che sarà indicata in dettaglio nella fattura per l'acquisto del prodotto.
15.3 I prezzi dei Prodotti non comprendono le spese di trasporto e consegna, tasse e oneri doganali e/o di importazione previsti dalla normativa in vigore nel territorio di destinazione dei prodotti che sono a carico del Cliente e che sono indicate nella sezione finale di riepilogo dell'ordine, nell’Accettazione d’Ordine ed in fattura.
15.4 Tutti i prodotti possono subire variazioni di prezzo senza preavviso da parte di La Società.
15.5 Nel momento in cui il Cliente finalizza l’ordine, verrà emesso di default apposito scontrino fiscale (tranne l’ipotesi di fatturazione per clienti Zero pensieri o attivazione Zero pensieri o Clienti Professionali. In tali casi verrà emessa di default la fattura). In alternativa, il Cliente potrà richiedere emissione di fattura. La Società non invierà alcuna fattura cartacea o scontrino fiscale al Cliente, salvo sua espressa richiesta scritta di voler ricevere la copia cartacea di cortesia. In assenza della richiesta sopra indicata, il Cliente presta fin d’ora il consenso affinché i documenti contabili, nella versione di cortesia, vengano inviati in formato elettronico alla e-mail indicata al momento della registrazione o sue successive modificazioni debitamente comunicate alla Società mediante aggiornamento della propria area personale. Il Cliente, pertanto, affinché la trasmissione della copia di cortesia della fattura o dello scontrino fiscale tramite posta elettronica sia pienamente valida, si obbliga a stampare su carta la fattura o lo scontrino fiscale ricevuto, così che il documento stampato vada a costituire l’originale, e sia debitamente conservata dal Cliente medesimo, il tutto così come previsto dal d.lgs. 20 febbraio 2004 n. 52 e D.M. del Ministero dell’Economica e delle Finanze del 23 gennaio 2004, e s.m.i. In aggiunta a quanto sopra, il Cliente potrà scaricare la copia di cortesia della fattura o dello scontrino fiscale, accedendo nella propria Area Personale nel sito internet www.cialdamia.it, così da poterla stampare sia per i fini fiscali sia per avvalersi dell’eventuale garanzia dei prodotti, il tutto conformemente al D.lgs. 20 febbraio 2004 n. 52 e al D.M. del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 23 gennaio 2004.

15.6  La copia di cortesia della fattura o dello scontrino fiscale viene generata in automatico dal sistema gestionale della Società al momento di presa in carico dell’ordine e rimarrà scaricabile nell’Area Personale per un anno a partire dalla data di emissione

Art. 15 bis – Formula di acquisto Zero Pensieri
15bis.1 In caso di acquisto dei Prodotti con la formula Zero Pensieri, di cui al contratto di somministrazione contenuto nella Parte II delle presenti CGV, il prezzo si intenderà comprensivo di IVA al 10%.

Art. 16 - Pagamento
 
16.1 Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo, delle relative spese di consegna, di tasse e oneri doganali e/o di importazione mediante carta di credito, carte di debito, Paypal, Satispay, bonifico bancario e mediante contrassegno.
16.2 La Società accetta i pagamenti effettuati con i tipi di carta di credito espressamente previsti nel sito ed attraverso apposita piattaforma di pagamento. I dati della carta di credito verranno criptati durante la transazione per ragioni di sicurezza. L’importo dell’ordine sarà addebitato al momento dell’acquisto. 
16.3 Se il Cliente dispone di un conto Paypal o di un account personale Satispay, potrà selezionare tali metodi di pagamento al momento della conclusione dell'ordine. Una volta effettuato l'accesso con le proprie credenziali al conto Paypal o all'account personale Satispay, il Cliente dovrà seguire la procedura guidata e confermare il pagamento. L'importo dell'ordine sarà addebitato al momento della conferma dell'acquisto.
16.4 I pagamenti tramite bonifico bancario dovranno essere effettuati (data valuta) entro e non oltre i 3 (tre) giorni successivi, da intendersi quale termine essenziale, alla data di ricevimento dell’Accettazione d’Ordine indicando nella causale il numero d’ordine, il tutto a pena di annullamento dell’ordine medesimo. Le eventuali spese bancarie saranno a carico del Cliente. Solo all’avvenuto accreditamento del pagamento, La Società provvederà ad elaborare l’ordine.
16.5 Il pagamento in contrassegno è riservato esclusivamente agli utenti registrati, loggati al sito Cialdamia e che abbiano effettuato un ordine il cui stato deve risultare "fatturato". Tale pagamento verrà effettuato direttamente al corriere al momento della consegna del prodotto acquistato. All'importo del prodotto e della spedizione verranno aggiunti euro 4,00 (quattro/00) come contributo al pagamento in contrassegno. Tale importo è esplicitato sia al momento dell'ordine della merce sia in fattura/scontrino fiscale. Il pagamento dovrà essere eseguito solo con banconote o monete aventi corso legale direttamente al corriere. Vengono accettate soltanto somme esatte, corrispondenti all'ammontare dell'ordine: non è prevista la restituzione di resto. Non saranno accettati altri mezzi di pagamento (es. assegni circolari o bancari). Ai sensi e per gli effetti dell'art. 12 del D.L. 6 Dicembre 2011 n. 201, i pagamenti in contanti saranno accettati entro la soglia di euro 999,99.
16.6 Il pagamento in contrassegno è possibile solo ed esclusivamente per spedizioni effettuate in Italia.

Art. 17 - Assistenza tecnica 
17.1 Per qualsiasi domanda riguardante l'assistenza della macchina, il Cliente può contattare l’assistenza: 
- al numero 800.86.73.16; 
- alla chat OnLine presente nel sito web; 
- alla e-mail: info@cialdamia.it. 
17.2 I costi di assistenza tecnica post vendita per la manutenzione della macchina (ed eventuali spese di spedizione) sia che vengano effettuati a domicilio, sia che vengano effettuati consegnando o spedendo la macchina in uno dei centri CAT indicati da La Società, verranno comunicati di volta in volta al Cliente e varieranno a seconda del tipo di intervento. 

PARTE II

FORMULA DI ACQUISTO ZERO PENSIERI

Art. 18 - Oggetto della Somministrazione a domicilio 
In caso di scelta della formula Zero Pensieri, con la sottoscrizione delle presenti CGV il Cliente concede a La Società, che accetta, il diritto di gestire in esclusiva il servizio di somministrazione di alimenti e bevande mediante distributori semi-automatici. Con il che La Società assume a proprio rischio la gestione del servizio ed il corrispettivo per questo è determinato unicamente dalla somministrazione dei prodotti.

Si applicano, per quanto compatibili, le disposizioni a tutela del consumatore di cui alla Parte I.

Il Cliente presta fin d’ora il consenso affinché, per i casi di Assistenza tecnica di cui al successivo art. 27, la Matricola del distributore installato possa variare durante il servizio, senza che il CLIENTE abbia nulla a pretendere, opporre o contestare a LA SOCIETÀ in virtù di tale variazione.

Art. 19 - Luogo e modalità di svolgimento del servizio 
Il servizio di somministrazione avviene attraverso l’invio dei beni al domicilio del Cliente o con la messa a disposizione degli stessi presso il picking point prescelto.

Art. 20 - Cauzione
A secondo del modello di distributore semi automatico prescelto, il Cliente dovrà versare al momento della sottoscrizione del contratto la seguente cauzione, infruttifera di interessi:

MODELLI DI DISTRIBUTORE SEMI AUTOMATICO

CAUZIONE

MACCHINA LAVAZZA ESPRESSO POINT EP MINI

89,00 €

MACCHINA NESCAFÉ® DOLCE GUSTO® PICCOLO

49,00 €

MACCHINA LAVAZZA ESPRESSO POINT EP 951

100,00 €

MACCHINA LAVAZZA BLUE LB 951

119,00 €

MACCHINA LAVAZZA ESPRESSO POINT EP 1801LAVAZZA TIME

215,00 €

MACCHINA LAVAZZA ESPRESSO POINT PININFARINA 24V

450,00 €

MACCHINA LAVAZZA ESPRESSO POINT EP 2100 PININFARINA

65,00 €

MACCHINA LAVAZZA BLUE LB 1100

315,00 €

MACCHINA LAVAZZA A MODO MIO JOLIE

65,00 €

MACCHINA LAVAZZA A MODO MIO TINY

69,00 €

MACCHINA LAVAZZA A MODO MIO MINÙ

70,00 €

MACCHINA PER CIALDE ESE 44 MM TUBE NERA

130,00 €

MACCHINA NESCAFÉ® DOLCE GUSTO® MINI ME

69,00 €

MACCHINA NESCAFÉ® DOLCE GUSTO® GENIO

85,00 €

MACCHINA ILLY IPERESPRESSO Y3

70,00 €

MACCHINA ILLY IPERESPRESSO Y5

99,00 €

MACCHINA ILLY IPERESPRESSO Y5 SATIN

110,00 €

MACCHINA ILLY IPERESPRESSO Y1.1 TOUCH

120,00 €

MACCHINA ILLY IPERESPRESSO X7.1

120,00 €

MACCHINA ILLY IPERESPRESSO X7.1 SUNSIRISE

120,00 €

MACCHINA ILLY IPERESPRESSO Y5 MILK

199,00 €

MACCHINA ILLY IPERESPRESSO X1

399,00 €

MACCHINA ILLY IPERESPRESSO X1 INOX

599,00 €

MACCHINA BIALETTI MOKISSIMA

99,00 €

MACCHINA BIALETTI MOKONA

90,00 €

La cauzione verrà restituita al Cliente, fino ad esaurimento, in quota del 10% sul valore di ogni carrello, escludendo dal calcolo le spese di trasporto e quelle relative all'eventuale contrassegno.

Art. 21 - Durata
Il servizio di somministrazione decorre dalla sottoscrizione del presente contratto e ha una durate di due anni dalla sottoscrizione dello stesso.

Art. 22 – Diritto di recesso 
Fatto salvo il diritto di recesso previsto per il solo Consumatore ai precedenti artt. 12 e 13, il Cliente, sia questi Consumatore o Cliente Professionale, potrà in qualsiasi momento recedere anticipatamente dal presente contratto "Zero Pensieri" mediante invio a La Società di una raccomandata A/R, utilizzando l’apposito Modulo (Allegato 2), specificando se vorrà, specificando se vorrà:

  • a - riscattare il distributore semi automatico, corrispondendo a La Società la somma di euro 25,00, a prescindere dal modello utilizzato, entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui ha comunicato a La Società il suo recesso dal contratto;
  • b - restituire il distributore semi automatico direttamente a La Società, presso Via del Lavoro 68, 20052 Vignate (MI), o al corriere autorizzato da quest’ultima a ricevere i beni, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui ha comunicato a La Società il suo recesso dal contratto. Il termine è rispettato se il Consumatore rispedisce o consegna i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. Per il rispetto del termine di rispedizione farà fede la data in cui i beni verranno consegnati al corriere o la data in cui i beni verranno consegnati presso la sede di La Società. I costi diretti della restituzione dei beni saranno a carico del Consumatore. Il costo è stimato essere pari ad un massimo di circa euro 50,00, salvo maggiori costi conseguenti alla scelta di un particolare corriere da parte del Cliente.

In caso di mancata riconsegna a La Società e/o ricevimento da parte di La Società del distributore semiautomatico nel termine sopra sancito, si considererà come esercitato il riscatto, venendo perciò addebitata la relativa somma di euro 25,00. In entrambi i casi sub. "a" e sub. "b", a prescindere da quale sia la scelta optata, La Società non restituirà al Cliente l'eventuale cauzione residua, qualsivoglia sia l'ammontare, trattenendola ex art. 1382 c.c., salvo il diritto di agire per il maggior danno.

Art. 23 - Esclusiva
Per tutta la vigenza del contratto il Cliente si obbliga a non utilizzare la macchina fornita con prodotti che non sono stati somministrati direttamente da La Società.

Art. 24 - Variazioni
La variazione di intestazione, denominazione o ragione sociale da parte del Cliente è irrilevante ai fini della prosecuzione del rapporto. Il Cliente si impegna a comunicare entro 48 ore e per iscritto a La Società ogni variazione ai dati rilasciati per la compilazione del presente contratto e comunque a comunicare ogni altra circostanza la cui conoscenza è da ritenersi necessaria o comunque utile per consentire la corretta esecuzione del presente contratto di somministrazione.

Art. 25 - Gestione del rapporto 
Il Cliente presta fin da ora il proprio consenso a che il presente contratto, anche per periodi limitati di tempo, possa da La Società, in tutto o in parte, essere ceduto a terzi, subappaltato o dato in gestione a prestatori d’opera. Nel rispetto della trasparenza e reciproca correttezza nella esecuzione del rapporto La Società si impegna a comunicare per iscritto al Cliente qualsivoglia variazione.

Art. 26 - Manuale d’uso e istruzioni 
La Società, con la consegna del distributore semiautomatico, dotato di dichiarazione di conformità rilasciata dal costruttore, attesta il buono stato di conservazione, manutenzione ed efficienza dello stesso ed il Cliente, a sua volta, assumendosi ogni responsabilità per danni causati a terzi dalla gestione del distributore semiautomatico e nulla avendo da osservare, si impegna ad utilizzare il distributore semiautomatico conformemente a quanto previsto dall’etichetta adesiva ove prevista dalla legge, nonché conformemente a quanto indicato nel manuale d'uso e manutenzione e manuale di istruzioni, ove previsto, che il Cliente dichiara fin da ora di poter reperire autonomamente all’interno della scatola di imballaggio del distributore semi automatico ovvero, qualora non fosse presente, potrà reperirlo nel sito del costruttore o contattando il Servizio Clienti. Il Cliente si impegna altresì ad utilizzare i prodotti somministrati da La Società entro la data di scadenza, a conservare gli stessi chiusi in luogo fresco ed asciutto lontano da fonti di calore diretta ed indiretta e comunque conformemente a quanto riportato dal produttore sulla confezione del prodotto stesso. Il tutto manlevando fin da ora La Società da ogni responsabilità per danni arrecati a terzi, rinunciando fin da ora a qualsivoglia azione di regresso. Lo stesso si impegna a dichiarare a chiunque lo richieda che il distributore è di esclusiva proprietà di La Società, e si impegna altresì ad avvertire immediatamente quest'ultimo nel caso in cui il distributore medesimo sia assoggettato a procedimenti espropriativi, cautelari o concorsuali. Salvo quanto previsto al comma precedente, ove alla cessazione del rapporto per qualsiasi motivo il distributore semiautomatico non venga restituito o lo stesso risulti danneggiato in maniera irreparabile, La Società a titolo di penale potrà trattenere la cauzione salvo maggior danno. Il Cliente dichiara di essere il consumatore finale degli alimenti somministrati da La Società in virtù del presente contratto e pertanto si impegna a non attivare alcuna attività di rivendita a terzi dei prodotti medesimi, tanto in scatola quanto sfusi.

Art. 27 - Assistenza tecnica 
Fatto salvo quanto previsto nei successivi paragrafi, nell’alveo del complessivo servizio di somministrazione, l’assistenza tecnica per la manutenzione ordinaria del distributore semiautomatico è prestata gratuitamente da personale qualificato di La Società esclusivamente per via telefonica tramite il Servizio Clienti. Il tutto verrà eseguito, compatibilmente con gli orari di lavoro e le esigenze del Cliente, nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di igiene e sicurezza.
Nel caso in cui l’assistenza telefonica non fosse sufficiente a risolvere la problematica, essendo invece necessario il ritiro del distributore semiautomatico, in tal caso il Cliente dovrà versare a La Società, anticipatamente ed a mezzo di bonifico bancario, un contributo per la spedizione pari ad euro 15,00. Una volta ricevuto il pagamento, La Società fornirà al Cliente un distributore semiautomatico rigenerato e di pari modello, in sostituzione di quello ritirato. La Società, in ogni caso, si riserva la facoltà di trattenere la cauzione versata ed addebitare al Cliente le spese per la riparazione, in tutto o in parte, del distributore semiautomatico qualora fossero riscontrati danni a quest’ultimo non derivanti dal normale deperimento ed usura del bene.
Il Cliente fornirà a titolo gratuito energia elettrica, acqua potabile e quant'altro necessario per il corretto funzionamento di ogni distributore, assumendosi la piena responsabilità in ordine alla idoneità dei locali adibiti, dell’acqua fornita e degli impianti che verranno utilizzati per mettere in funzione il distributore medesimo e nel rispetto della vigente normativa in materia di salute e sicurezza.
Nel caso in cui il Cliente dovesse riscattare il distributore semiautomatico, il costo dell’assistenza tecnica, se richiesta, sarà a completo carico del Cliente medesimo.

Art. 28 - Comunicazioni di legge
La Società, laddove necessario, provvederà alle comunicazioni di legge all’Autorità competente comprese le comunicazioni richieste dalla legge in materia di vigilanza igienico-sanitaria.

Art. 29 - Consumo minimo, verifiche, macchine basso consumanti, contestazioni e risoluzione del contratto 
Il Cliente garantisce a La Società un numero minimo di 400 cialde ogni 365 giorni.
Ove non risultino rispettati i consumi minimi di cui al presente articolo, La Società potrà recedere anticipatamente dal contratto dandone un preavviso scritto di 15 (quindici giorni) al Cliente a mezzo posta elettronica all’indirizzo mail inserito dal Cliente nel proprio account e, di conseguenza, il Cliente, mediante compilazione dell’apposito Modulo  (Allegato 2)avrà la facoltà di:
a - riscattare il distributore semi automatico, corrispondendo a La Società la somma di euro 25,00, a prescindere dal modello utilizzato, entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dalla data in cui ha ricevuto la comunicazione di recesso da parte di La Società;
b - restituire il distributore semi automatico direttamente a La Società, presso Via del Lavoro 68, 20052 Vignate (MI), o al corriere autorizzato da quest’ultima a ricevere i beni, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dalla data in cui ha ricevuto la comunicazione di recesso da parte di La Società. Il termine è rispettato se il Consumatore rispedisce o consegna i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. Per il rispetto del termine di rispedizione farà fede la data in cui i beni verranno consegnati al corriere o la data in cui i beni verranno consegnati presso la sede di La Società. I costi diretti della restituzione dei beni saranno a carico del Consumatore. Il costo è stimato essere pari ad un massimo di circa euro 50,00, salvo maggiori costi conseguenti alla scelta di un particolare corriere da parte del Cliente. In caso di mancata riconsegna a La Società e/o ricevimento da parte di La Società del distributore semiautomatico nel termine sopra sancito, si considererà come esercitato il riscatto, venendo perciò addebitata la relativa somma di euro 25,00.

In ogni caso (sub. “a” e “b”), La Società tratterrà la cauzione residua ex art. 1382 c.c., salvo maggior danno.
Qualsivoglia inadempienza nella gestione del servizio dovrà inderogabilmente essere contestata dal Cliente per iscritto, a pena di nullità, all’indirizzo servizioclienti@cialdamia.it. Soltanto se il Cliente, nell’arco di un anno, dovesse arrivare alla terza contestazione scritta non risolta lo stesso avrà diritto di risolvere il presente contratto con preavviso di 30 gg.
È fin da ora convenzionalmente pattuito fra le parti che per contestazione “non risolta” s’intende quando La Società, ricevuta regolare contestazione, non ponga rimedio alla stessa entro e non oltre il termine di sette giorni dalla contestazione medesima. Il Cliente dovrà rilasciare attestazione scritta dell’avvenuta risoluzione della contestazione, l’attestazione si presumerà rilasciata ove dalla richiesta a mezzo mail siano decorsi tre giorni senza alcun riscontro.

Art. 30 - Trattenimento della cauzione 
La Società, al verificarsi delle problematiche di cui all’art. 22 (risoluzione anticipata), art. 27 (assistenza tecnica – danni al distributore semiautomatico) e all’art. 29 (mancato raggiungimento minimo delle consumazioni), con la sottoscrizione del presente contratto, tratterrà la cauzione ricevuta (Art. 20 del contratto) a parziale e/o totale rimborso, salvo maggior danno.

Art. 31 - Sicurezza sul Lavoro 
La Società si impegna ad ottemperare alle disposizioni di legge in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Dichiara che gli oneri per la sicurezza sopportati, stimati sul volume complessivo di erogazioni gestite dall’Azienda, sono pari ad euro 0,02 ad erogazione interamente a carico della Società medesima.

PARTE III

DISPOSIZIONI FINALI

Art. 32 – Informativa RAEE
32.1 Ai sensi e per gli effetti dell’informativa al Consumatore in conformità della normativa vigente in materia di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), il Consumatore, al ricevimento di una nuova apparecchiatura elettrica destinata ad un nucleo domestico, potrà consegnare gratuitamente, in ragione di uno contro uno, la sua apparecchiatura usata di tipo equivalente al corriere o al picking point prescelto con spese a carico di La Società.

Art. 33 – Ritiro RAEE 
33.1 In conformità della normativa vigente in materia di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), il Consumatore potrà consegnare gratuitamente a La Società la sua apparecchiatura usata di tipo equivalente destinata ad un nucleo domestico contestualmente alla consegna o al ritiro del nuovo apparecchio.
33.2 Ritenuto assolto da La Società l’obbligo di legge in virtù della precedente previsione, qualora il Consumatore volesse restituire la vecchia apparecchiatura in un momento successivo alla consegna o al ritiro di quella nuova, il costo di detta restituzione successiva verrà concordato tra le parti.

Art.  34  - Addebito del riscatto
34.1 In caso di esercizio del diritto di riscatto ai sensi dei precedenti artt. 22 e 29, il Cliente autorizza fin d’ora La Società ad addebitare il relativo costo sulla sua carta di credito, ove rilasciata.

Art. 35 - Protezione dei dati
35.1 Il Cliente presta il consenso affinchè i dati forniti vengano utilizzati per gli ordini.
35.2 Si rimanda alla Privacy Policy di La Società per i dettagli.

Art. 36  - Legge applicabile 
36.1 Le presenti CGV sono regolate dalla legge italiana e devono essere interpretate in conformità della medesima.

Art. 37 - Foro competente per il Consumatore. 
37.1 Nei contratti con il Consumatore, per le controversie derivanti dall'interpretazione, validità e/o esecuzione delle presenti CGV la competenza territoriale inderogabile sarà quella del giudice del luogo di residenza o domicilio del Consumatore medesimo, se ubicato nel territorio dello Stato italiano altrimenti, per Consumatori esteri sarà competente il Foro di Milano.

Art. 38 – Foro esclusivo competente per il Cliente professionale
38.1 Nei contratti con i Clienti professionali, per le controversie derivanti dall'interpretazione, validità e/o esecuzione delle presenti CGV la competenza territoriale sarà in via esclusiva quella del Foro di Milano.

Art. 39 – Validità delle presenti CGV
39.1 In caso di conflitto tra le previsioni contenute nelle FAQ del sito La Società e le disposizioni contenute nelle presenti CGV, prevarranno queste ultime.
39.2 E’ fin da ora espressamente escluso che la nullità parziale del presente contratto possa travolgere l’intero contenuto dello stesso.

Art. 40 – Informativa Privacy
Ai sensi del D.lgs. n.196/2003 e dell'articolo 13 del Regolamento UE 679/2016, informiamo che il trattamento dei dati personali verrà effettuato secondo liceità e correttezza a seguito di obbligo derivante da contratto del quale l’interessato è parte o da leggi e normative, da svolgimento di attività economiche sia su supporti informatici che cartacei da nostri incaricati e che nei limiti della Normativa applicabile, l’interessato ha diritto di chiedere, in qualunque momento, l’accesso ai Dati Personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento, la limitazione del trattamento nonché di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che lo riguardano. L’interessato ha inoltre diritto, in qualsiasi momento, a revocare il suo consenso liberamente prestato.
Ai sensi della Normativa Applicabile, ha in ogni caso il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali) qualora ritenesse che il trattamento dei Dati Personali sia contrario alla normativa vigente.
Si rinvia all’informativa privacy completa.
Il Titolare del trattamento è Cialdamia S.r.l., con sede legale in Milano, Corso Sempione 41, capitale sociale interamente versato di euro 20.000,00, C.F. ed iscrizione al Registro delle Imprese di Milano numero 08527440963 , REA MI - 2031598 (di seguito anche “La Società”).

CONDIZIONI DI UTILIZZO

Art. 1 - Accettazione e modifica delle Condizioni di utilizzo 
1.1 L’accesso e l’uso del sito web di CialdaMia è regolato dalle presenti condizioni di utilizzo (le "Condizioni di utilizzo"). L'accesso, la ricerca e l'utilizzo del nostro sito web comportano l'aver letto, compreso e accettato, senza riserve le presenti Condizioni di utilizzo. 
1.2 Cialdamia Srl  (di seguito anche “La Società”) potrà modificare o aggiornare, in tutto o in parte, le presenti Condizioni di utilizzo e saranno vincolanti non appena pubblicate nel sito web senza necessità di ulteriori avvisi. La invitiamo pertanto ad accedere con regolarità a questa sezione per verificare e consultare eventuali aggiornamenti. 

Art. 2 - Copyright e proprietà intellettuali
 
2.1 I marchi ed i loghi CialdaMia presenti nel sito web sono di proprietà della medesima. Tutti gli altri marchi e loghi sono di proprietà dei rispettivi proprietari (es. Luigi Lavazza Spa, Nespresso, Nescafé Dolce Gusto, Ristora, Seletti, etc.) e non sono in alcun modo collegati né di proprietà di CialdaMia S.r.l.
2.2 I contenuti del nostro sito web ed in modo particolare, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, i testi, le fotografie, video, suoni, musica, impaginazioni, design, layout ed i procedimenti sono di proprietà esclusiva di La Società, o vengono usati con l'autorizzazione dei proprietari (ad esempio le foto ed i testi descrittivi dei prodotti), e di conseguenza sono protette da copyright, marchi di fabbrica, brevetti e tutti gli altri diritti intellettuali o proprietari esistenti, in conformità con le leggi applicabili. 
2.3 Ogni utilizzo dei Contenuti in violazione alle presenti Condizioni, o comunque contrario alle norme di legge, è illecito e sarà pertanto perseguibile da La Società. 

Art. 3 - Registrazione al sito web 
3.1 La registrazione al sito web, ai fini della conclusione di ordini di acquisto, è riservata esclusivamente agli utenti di età superiore ai 18 anni. 
3.2 L'utente si impegna a fornire i Dati Personali richiesti durante la registrazione, assicurando che questi siano aggiornati, completi e veritieri e ad aggiornarli tempestivamente. 

Art. 4 - Uso del sito web 
4.1 Il sito web può contenere collegamenti testuali con altri siti web che non sono gestiti o controllati da La Società. La Società non controlla né compie operazioni di monitoraggio su tali siti web, sui loro contenuti e sulle loro regole, potendo quindi essere esente da qualsiasi responsabilità od obbligazione in relazione al loro contenuto, legalità, accuratezza o funzioni, non potendo essere considerato responsabile per questi siti. 
4.2 Sui Siti possono essere presenti dei "cookies" con il fine di consentire agli utenti una migliore fruibilità del Sito. Gli utenti che preferiscono non ricevere cookies possono impostare il proprio browser con l'intento di decidere se accettarli o meno. Il browser può anche essere impostato per rifiutare automaticamente tutti i cookies; in tal caso, tuttavia, all'utente potrebbe non essere possibile accedere a tutti i servizi disponibili sul Sito. 
4.3 È possibile scaricare, visualizzare o stampare il contenuto dei nostri Siti web solamente per uso personale e non commerciale. Qualsiasi altro uso è severamente vietato, salvo previo consenso scritto di La Società. 
4.4 La Società non garantisce né dichiara che l'utilizzo di qualsiasi contenuto pubblicato nei propri Siti web non comporti violazione dei diritti di terze parti. 
4.5 La Società non garantisce che il proprio sito web sia tempestivamente aggiornato, sicuro ed esente da errori o che l'accesso non venga interrotto. Il contenuto del nostro sito web potrebbe contenere dati incorretti o errori. La Società si riserva il diritto di apportare modifiche, correzioni e/o miglioramenti a tale contenuto in qualsiasi momento senza nessun preavviso, ma non si assume l'obbligo di farlo. 

Art. 5 - Informazioni non riservate 
5.1 Tutti i dati o informazioni di identificazione personale che invierete sono trattati in conformità alla nostra Policy sulla privacy a cui espressamente si rimanda per un’attenta lettura prima di inviare qualsiasi dato o informazione di identificazione personale. 
5.2 Qualsiasi altra informazione o materiale trasmesso a La Società (domande, commenti, suggerimenti, idee, etc.) sono e verranno trattati come documenti non riservati e non proprietari, diventando quindi di proprietà di La Società e potendo essere usati liberamente per qualsiasi scopo, compresa, la riproduzione, divulgazione, trasmissione, pubblicazione, etc. Ciò non farà nascere alcun diritto al compenso o a qualsivoglia pretesa o indennizzo. 

Art. 6 - Limitazione di responsabilità 
6.1. L'utente prende atto e comunque conviene che il proprio accesso e la navigazione nel sito web è interamente a suo rischio e sotto la sua esclusiva responsabilità. 
6.2. L'utente prende inoltre atto e comunque conviene che il sito web potrebbe essere temporaneamente inaccessibile o comunque contenere difetti ovvero presentare ritardi. 
6.3. La Società non sarà responsabile di alcuna perdita o danno derivante o in qualunque modo collegato all'uso o al funzionamento del sito web, ivi compresi, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, danni diretti, indiretti o consequenziali per perdita di affari, perdita di utili, interruzione dell'attività, perdita di informazioni commerciali e/o qualsiasi altro tipo di perdita pecuniaria. 
6.4 Tutti i materiali scaricati o in qualsiasi altro modo ottenuti durante l'uso dei nostri siti web, sono ottenuti a vostro rischio e sotto la vostra esclusiva responsabilità. La Società non si assume nessuna responsabilità per qualsiasi danno, hacker o virus che possa danneggiare il vostro computer. 
6.5 La Società si riserva il diritto di cessare o interrompere ogni e qualsiasi funzione nel proprio sito web. 

Art. 7 - Legge applicabile 
7.1 Le Condizioni di utilizzo sono regolate dalla legge italiana. 

Art. 8 - Foro esclusivo competente
 
8.1 Per le controversie derivanti dall'interpretazione, validità e/o esecuzione delle presenti Condizioni di Utilizzo, la competenza territoriale sarà in via esclusiva quella del Foro di Milano. 

Art. 9 – Disposizioni finali
 
9.1 Il fatto che La Società tolleri una violazione di una delle obbligazioni stabilite nelle presenti Condizioni di utilizzo, o che non imponga l'applicazione di un diritto accordato dal presente documento o dalla legge, non potrà essere interpretato come una rinuncia a richiedere ed imporre l'applicazione di tali diritti. 
9.2 Se una qualsiasi delle clausole delle Condizioni di utilizzo dovesse risultare illecita in base ad una legge o norma in vigore nel vostro paese, tale clausola verrà considerata nulla, non comportando però la nullità integrale delle Condizioni di utilizzo. 

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l’esperienza di navigazione e consentire a chi naviga di usufruire al meglio dei nostri servizi. Il sito utilizza anche cookies di profilazione di terze parti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente manifestate nella navigazione in rete.
L’Utente, continuando la navigazione mediante accesso ad altra area del sito o mediante selezione di elementi dello stesso, ha prestato il consenso all’utilizzo dei cookies.
Ulteriori informazioni sono contenute nella sezione PRIVACY POLICY.

Cosa sono i cookie 
Quasi tutti i siti web utilizzano i cookie. Un cookie è un file di piccole dimensioni che salva impostazioni Internet. Si scarica dal browser in fase di primo accesso sul sito web. La volta successiva che l'utente torna sul sito utilizzando lo stesso dispositivo, il browser verifica la presenza di un cookie correlato (ovvero contenente il nome del sito) e utilizza i dati all'interno del cookie da inviare nuovamente al sito. Questo consente ai siti di riconoscere il browser e, in alcune circostanze, di variare il contenuto mostrato a seconda del caso.

Controllare ed eliminare i cookie 
Se si desidera modificare il modo in cui il browser utilizza i cookie, oppure bloccare o eliminare i cookie installati nel dispositivo, è possibile farlo in qualunque momento cambiando le impostazioni del browser. Ricordiamo che quest'opzione potrebbe limitare molte delle funzionalità di navigazione del sito.

Il processo per controllare ed eliminare i cookie varia a seconda del browser utilizzato. 
È possibile trovare le informazioni ai seguenti link:
- se si utilizza Firefox, da https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie 
- se si utilizza Chrome, da https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it 
- se si utilizza Explorer, da http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9 
- se si utilizza Safari, da http://support.apple.com/kb/ph5042 
- se si utilizza Opera, da http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html

I cookie utilizzati sul sito CialdaMia
CialdaMia utilizza cookies tecnici, propri e di terze parti, ed utilizza cookies di profilazione di terze parti. Con riferimento a questi ultimi, La Società non accede alle informazioni raccolte dai cookie anche in forma disaggregata.
Nella tabella che segue sono specificatamente distinti i cookies tecnici da quelli di profilazione, quelli di CialdaMia da quelli di terze parti. Inoltre per ognuno sono specificate caratteristiche, finalità e scadenza.
Seguono anche i link alle privacy policy di terze parti:
- per ShareThis, da http://www.sharethis.com/legal/privacy/#sthash.SUfEO14e.dpbs 
- per Google, da http://www.google.com/policies/privacy/
- per Facebook, da https://www.facebook.com/help/cookies/ 
- per ScorecardResearch, da http://www.scorecardresearch.com/privacy.aspx?&newlanguage=1 
- per Datalogix, da http://www.datalogix.com/privacy/cookie-policy/ 
- per DoubleClick, da https://support.google.com/adsense/answer/2839090?hl=en 

PRIVACY POLICY

Ai sensi del D.lgs. n.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” – e dell'articolo 13 del Regolamento UE 679/2016 applicabile dal 25 maggio 2018 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (“RGPD”) (d’ora in avanti Codice Privacy e RGPD sono collettivamente indicati come “Normativa Applicabile”), Cialdamia S.r.l. intende descrivere le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Il trattamento si basa sempre su principi di liceità e correttezza in ottemperanza a tutte le vigenti normative e vengono adottate idonee misure di sicurezza a protezione dei dati. 
L’informativa è resa solo per il sito di CialdaMia e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link. Essi sono autonomi titolari del trattamento dei dati e pertanto si rimanda ai loro siti.
A tal fine, Cialdamia S.r.l. La informa che:

A – Finalità del trattamento 

Il trattamento dei dati avverrà per le seguenti finalità:

I dati personali forniti saranno trattati esclusivamente per finalità strettamente connesse e strumentali all'adempimento degli obblighi di legge in materia fiscale e tributaria e all'esecuzione dei contratti con Lei stipulati  e dei connessi impegni, in particolare:

  1. Per l’inserimento delle anagrafiche nei data base informatici aziendali;
  2. Per la tenuta della contabilità;
  3. Per la gestione di incassi e pagamenti;
  4. Per adempiere agli obblighi previsti dalle norme di legge civilistiche e fiscali, dai regolamenti e dalla normativa comunitaria. 
  5. Per consentire il perfezionamento dell'ordine.
  6. Assicurare la partecipazione all'operazione a premi, gestire l'operazione stessa (adempiendo pertanto a tutto quanto contenuto nel regolamento dell'operazione) agevolare e garantire l'utilizzo e la consegna del premio all'avente diritto, adempiere agli obblighi successivi derivanti dall'uso del premio o ad effettuare tutti i controlli relativi alla corretta partecipazione all'operazione a premi.

 In caso di Suo consenso, per finalità di marketing: inviare comunicazioni informative e promozionali, anche di natura commerciale, newsletter, materiale pubblicitario e/o offerte di prodotti e di servizi da parte del Titolare.

 A BIS - Ulteriori Finalità: promozionali, commerciali e di marketing:
In caso di Suo espresso consenso, i Suoi dati potranno essere utilizzati anche per le seguenti finalità:
1) Invio/comunicazione di materiale pubblicitario, informativo, promozionale su nuovi prodotti/servizi/ verifica del grado di soddisfazione della qualità del prodotto/servizio erogato, studi e ricerche statistiche e di mercato, direttamente o tramite società specializzate, mediante interviste o altri mezzi di rilevazione, via e-mail, posta, SMS ed altri canali di comunicazione a distanza, di newsletter promozionali etc.

2) Invio/ comunicati a fornitori, società terze esercitanti affini attività commerciali, società terze  che svolgono attività nel settore del marketing, della grande distribuzione, delle telecomunicazioni, dell’intrattenimento televisivo, istituti finanziari, istituti assicurativi, consulenti, società controllate/controllanti e/o collegate a Cialdamia S.r.l..
Tali soggetti terzi, agendo come autonomi titolari del trattamento, potranno a loro volta utilizzare i dati del CLIENTE relativamente ad: invio/comunicazione di materiale pubblicitario, informativo, promozionale su nuovi prodotti/servizi/ verifica del grado di soddisfazione della qualità del prodotto/servizio erogato, studi e ricerche  statistiche e di mercato, direttamente o tramite società specializzate, mediante interviste o altri mezzi di rilevazione.
Fatto salvo quanto sopra specificato, i Suoi dati non saranno in alcun modo diffusi al pubblico.

B - Natura obbligatori a/ facoltativa della raccolta dei dati e conseguenze di un eventuale mancato conferimento
Il conferimento dei Suoi dati personali è obbligatorio al fine di adempiere agli obblighi derivanti dal contratto e, in generale, agli adempimenti di legge.
Il loro eventuale mancato conferimento potrebbe comportare l'impossibilità da parte nostra di adempiere agli obblighi contrattuali.
Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 6 della lettera A della presente informativa è obbligatorio per partecipare all'operazione a premi e il mancato conferimento comporta l'impossibilità di partecipare all'operazione stessa e/o di dare seguito alla vincita e alla consegna del premio.

Il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità di cui ai punti 1 e 2 della  lettera A BIS  è facoltativo ed un eventuale rifiuto non pregiudica la fornitura dei prodotti/servizi richiesti. Il CLIENTE potrà in ogni caso opporsi in qualsiasi momento a tali trattamenti, facendone semplice richiesta a Cialdamia S.r.l..senza alcuna formalità.

C – Modalità del trattamento 

I dati personali verranno trattati con le seguenti modalità:

  • registrazione ed elaborazione su supporto cartaceo;
  • registrazione ed elaborazione su supporto magnetico;
  • organizzazione degli archivi in forma automatizzata e non automatizzata.

I dati saranno trattati dai collaboratori e dipendenti di Cialdamia Srl designati “Incaricati del trattamento” che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.

D – Comunicazione dei dati
I dati personali, qualora ciò sia strumentale al perseguimento delle finalità indicate al punto A, potranno essere comunicati a:
- a tutte le persone fisiche e giuridiche (studi di consulenza legale, amministrativa, fiscale, società di revisione, corrieri e spedizionieri, centro elaborazione dati etc.) nei casi in cui la comunicazione risulti necessaria per le finalità sopra illustrate;
- ad istituti bancari per la gestione degli incassi e dei pagamenti;
- a società di factoring o di recupero crediti;
 enti pubblici, enti giudiziari, forze di polizia, avvocati/consulenti legali, poste/spedizionieri;
- ai nostri collaboratori e dipendenti appositamente incaricati e nell'ambito delle relative mansioni.
I dati personali potranno essere trattati da soggetti interni alla Società nella loro qualità di Incaricati solo qualora il trattamento sia necessario allo svolgimento delle loro mansioni compiendo solo le operazioni necessarie allo svolgimento delle mansioni stesse.
I dati personali potranno essere trattati da Società dirette collaboratrici di Cialdamia S.r.l., che svolgono la funzione di responsabile esterno del trattamento, il cui elenco è costantemente aggiornato e può essere consultato inviando una comunicazione scritta all’indirizzo sotto indicato oppure una e-mail a dpo@cialdamia.it
I dati personali non verranno trasferiti all’estero né diffusi in alcun modo.

E – Tempo di conservazione dei dati
I Dati Personali saranno trattati per tutta la durata di esecuzione del contratto. Successivamente alla conclusione della stessa i dati personali saranno conservati fino al tempo permesso dalla legge Italiana a tutela dei propri interessi (Art. 2947(1)(3) c.c.). Maggiori informazioni in merito al periodo di conservazione dei Dati Personali e ai criteri utilizzati per determinare tale periodo possono essere richieste inviando una comunicazione scritta all’indirizzo sotto indicato oppure un’e-mail a dpo@cialdamia.it
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

F - Tipo di dati trattati
Dati di navigazione:
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
Dati forniti volontariamente dall’utente:
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
I dati personali del Cliente sono richiesti per la registrazione al sito web, per accedere ai servizi esclusivi laddove esistenti, per l’invio di informazioni e comunicazioni di servizio (informazioni sulla corretta manutenzione/utilizzo della macchina, segnalazioni concernenti ordini e consegne di prodotti/premi) e per la gestione delle sue richieste.
I dati relativi a carta di credito o debito inseriti dal Cliente nella piattaforma di pagamento presente nel sito web saranno gestiti e tutelati, a livelli di sicurezza e trattamento dati, dalla piattaforma medesima.
Nel caso in cui il Cliente contatti il Servizio Clienti e fornisca volontariamente, ai fini dell’evasione della transazione, i dati della propria carta di credito o debito, in tal caso, non potendo assicurare le medesime garanzie della piattaforma in internet, il Titolare si impegna a rendere i dati trattati immediatamente non disponibili per ulteriori elaborazioni da parte di sistemi informativi al termine delle attività svolte, provvedendo alla loro cancellazione o trasformazione in forma anonima in tempi tecnicamente compatibili con l'esercizio delle relative procedure informatiche, nei data base e nei sistemi di elaborazione utilizzati per i trattamenti, nonché nei sistemi e nei supporti per la realizzazione di copie di sicurezza (backup e disaster recovery), anche con il ricorso a tecnologie crittografiche o di anonimizzazione.
In ogni caso, il Titolare è esonerato da qualsivoglia responsabilità in caso di clonazione della carta di credito o debito o in caso di furto d’identità, avendo adottato ogni possibile cautela.

G – Diritti degli interessati
Nei limiti della Normativa applicabile, Lei ha diritto di chiedere, in qualunque momento, l’accesso, la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che La riguardano (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali e articolo 12 del Regolamento UE 2016/679).
Ai sensi dei medesimi articoli si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere informazioni.
Le richieste vanno rivolte via e-mail contattando il DPO (Data Protection Officer) nominato dall'Azienda ai seguenti indirizzi di posta: dpo@cialdamia.it; dpo.cialdamia@legalmail.it
Ai sensi della Normativa Applicabile, ha in ogni caso il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali) qualora ritenesse che il trattamento dei Dati Personali sia contrario alla normativa vigente.

H – Titolare e Responsabile del trattamento
Titolare del trattamento è Cialdamia S.r.l., con sede legale in Milano, Corso Sempione 41, CF e P.IVA 08527440963.
Responsabile del trattamento dei dati personali per conto della Società è il legale rappresentante pro tempore all’uopo nominato. 

Con la presente inoltre la informiamo che la Società ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO) contattabile al seguente indirizzo di posta: dpo@cialdamia.it: dpo.cialdamia@legalmail.it.
Per eventuali segnalazioni è possibile scrivere al DPO via email o posta tradizionale indirizzando la richiesta a Cialdamia S.r.l., con sede legale in Milano, Corso Sempione 41 - Italia - alla cortese Att.ne del DPO.

I Modifiche
Il Titolare si riserva di modificare o semplicemente aggiornare il contenuto di questa informativa, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della Normativa Applicabile.
Di ciò  ne verrà data idonea comunicazione.

VUOI RICEVERE SCONTI, NOVITÀ E OFFERTE?

Iscriviti ora alla newsletter, subito per te una sorpresa extra!

  • Fornendo l’indirizzo email si accetta la Privacy Policy di CialdaMia Srl, di cui si è presa visione.